
Abel Ernesto Buttazzoni
Racconti di un agricoltore e produttore di formaggi a Buenos Aires
Abel Ernesto Buttazzoni nasce a Carlos Casares, cittadina situata nella parte centro orientale della provincia di Buenos Aires.
Figlio di emigranti italiani, appena finita la scuola lavorerà per qualche tempo in uno stabilimento della Fiat a Buenos Aires occupandosi di riparazione di barche fino a che nel 1994 deciderà di tornare alla vita nei campi, seguendo le orme del padre agricoltore.
Tra piccoli accorgimenti e segreti per un buon raccolto ci racconta la sua esperienza prima come agricoltore e poi come produttore di formaggi di latte di capra, nonché qualche aneddoto legato alla cerimonia della castrazione e dell'aratro nella cittadina argentina.
Indice del video
- Presentazione
- Il lavoro in Fiat come tecnico meccanico
- Ritorno ai campi
- Inizia la produzione di formaggi di capra
- Vecchie conoscenze
- Qualche accorgimento per il lavoro nei campi
- Il segreto per un buon raccolto
- La cerimonia della castrazione e dell'aratro
- L'importanza della luna durante la semina
- I dolci della mamma
Dati intervista
Nazione: AR
Città: Carlos Caseres
Altitudine: 25m s.l.m.
Abel Ernesto Buttazzoni
Anno: 9999
Città: Carlos Caseres
Lingue parlate: Spagnolo
Scheda di: Carmen Fuscà
Video di: Luca Percivalle
Creato il: 01-01-2012
Questo video fa parte del seguente archivio
Storie di vita
Storie di vita
La sezione raccoglie storie di vita: autobiografie e narrazioni che non attengono a progetti tematici specifici. Si tratta di un archivio in cui confluiscono universi di vita che virtualmente dialogano tra di loro perché ogni ciclo di umanità ritrova la sua valenza individuale nel confronto con l’altro. La narrazione diventa un’esperienza nuova per il soggetto intervistato che scopre e ri-scopre se stesso raccontandosi. Archivio realizzato con il contributo della Regione Piemonte.