
Carlo Scaciga
Novara e la festa di San Gaudenzio
Intervistato nel 2010, don Carlo Scagica, direttore dell'ufficio per i Beni Culturali della Diocesi di Novara e canonico della Basilica di San Gaudenzio, racconta l'immagine di Novara prima della seconda guerra mondiale e il suo ritorno al termine del conflitto.
Rievoca una Novara che non e' mai stata una capitale, la cui ritrosità degli abitanti scompare nel giorno della festa di San Gaudenzio; una Novara caratterizzata anche da industrie (ora, in decadenza) e da fondazioni bancarie.
Don Carlo ricorda in maniera particolare la Banca Popolare di Novara, un tempo, un vero colosso: "Al di là di una banca, era compagna di strada, sostegno di un'economia. Era il luogo dove riporre fiducia".
Indice del video
- Presentazione personale e di Novara
- Cartoline di Novara - Risaie e montagne
- Quartieri di Novara - Ieri e oggi
- Novara città di confine - terra tra i due fiumi
- Festa di San Gaudenzio
- Fondazioni Bancarie nel novarese
- Decadenza industrie oggi
- Produzioni industriali di eccellenza
- Cucina tipica novarese
- Ritrosità del novarese
- Dialetto novarese
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Novara
Provincia: NO
Altitudine: 162m s.l.m.
Carlo Maria Scaciga
Data di nascita: 17-09-1943
Città: Suno (Novara)
Scuola: Università
Professione: Religioso
Lingue parlate: italiano, dialetto piemontese
Scheda di: Luca Percivalle
Video di: Luca Percivalle
Creato il: 15-12-2010