
Elena Monfalcone
I cambiamenti di Novara negli ultimi 30 anni
Intervistata nel 2011, Elena Monfalcone, classe 1976, imprenditrice con la famiglia nel campo della tessile, si occupa professionalmente anche della valorizzazione dei beni culturali.
Dopo aver raccontato le bellezze architettoniche del centro storico di Novara, parla del quartiere di Sant'Antonio dove è nata e dove tuttora risiede. Il quartiere si è ingrandito spostando il confine con le risaie un po' più lontano dal centro; ma è proprio pensando alla campagna che Elena Monfalcone "si ritrova" a casa, quando per lavoro viaggia in giro per l'Europa; il suo legame con la campagna lo esprime portando in dono, dai viaggi di ritorno verso casa, i prodotti enogastronomici locali: riso, gorgonzola, polenta, salam d'la duja.
Attraverso gli occhi di una giovane madre, racconta le differenze tra la usa generazione e quella del figlio di 11 anni: emerge una minore libertà di tempo libero, ridotti spazi di gioco per il figlio e una maggiore apprensione come madre.
Indice del video
- Identità di Novara
- Centro di Novara, Cupola di San Gaudenzio e Battistero
- Pianura, risaie e zanzare
- Quartiere di Sant'Antonio
- Riso, paniscia, polenta e "tapulon", "salam dla duja"
- Gorgonzola
- Rane
- Quartiere di Sant'Antonio e i suoi cambiamenti
- Problemi dell'immigrazione
- Industria della moda a Novara e la crisi
- Pendolarismo per lavoro verso Milano
- Festa di Sant'Antonio e di San Gaudenzio
- Vivacità della vita culturale di Novara
- Fondazioni bancarie a Novara
- La via del passeggio del centro di Novara ieri e oggi
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Novara
Provincia: NO
Altitudine: 162m s.l.m.
Elena Monfalcone
Data di nascita: 06-07-1976
Città: Novara
Scuola: Università
Professione: Imprenditore
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Luca Percivalle
Video di: Luca Percivalle
Creato il: 20-12-2010