
Sandro Berutti
Re Biscottino: l'uomo dietro alla maschera carnevalesca più popolare di Novara
Intervistato nel 2010, Sandro Berutti, classe 1938, è Re Biscottino ovvero la maschera carnevalesca che si identifica con la città di Novara dal 2002. Nell'intervista racconta come il personaggio, in tante occasioni, sostituisca completamente la sua identità, non solo in occasioni pubbliche ma anche in contesti privati.
Sandro Berutti, geometra dal 1958 al 1996, è autenticamente innamorato della sua città: ne conosce ogni angolo e non perde occasione per trasmettere ai più giovani questa sua passione.
Il racconto è arricchito da numerosi aneddoti, personaggi mitici e vere e proprie icone della storia novarese raccontati da Sandro Berutti come testimone attivo di quel tessuto civile che ha fatto crescere Novara dal dopoguerra agli anni novanta.
A fare da quinta alla sfilata di personaggi c'e anche una città che si trasforma che cambia si ammoderna e in qualche caso prende delle sbandate clamorose.
Indice del video
- Don Aldo Mercoli
- Re biscottino
- Novaresi piemontesi o lombardi?
- I luoghi più belli di Novara
- Casa Bossi
- Essere anziani a Novara
- Venditori di acciughe e di marroni del cuneese
- Questue di ieri e di oggi
- Batsuà della Val Chisone
- Cassoeula milanese
- Il dialetto piemontese
- I cinque di Novara
- Proverbi dialetto
- Al crucifis
- I polmoni di Novara
- La successione di Re Biscottino
- Città gemellate e carnevale
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Novara
Provincia: NO
Altitudine: 162m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Novara
Sandro Berutti
Data di nascita: 01-08-1938
Città: Alessandria
Scuola: Scuola superiore
Scheda di: Eleonora Agnolazza, Luca Ghiardo
Video di: Luca Ghiardo, Alessandro Raimondo
Creato il: 09-12-2010