Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Aurora Nizzaro

Leggende e ricette di Crespadoro

Aurora Nizzaro, classe 1926, nata e vissuta a Crespadoro, nella valle vicentina del Chiampo in questa intervista-testimonianza (effettuata nel 2012) si sofferma sulla leggenda delle anguane, leggendarie figure femminili attestate non solo nelle prealpi vicentine, ma anche in vaste zone del Triveneto.
All’intervista partecipa anche la figlia di Aurora e altre donne della comunità di Crespadoro, che illustrano le ricette e gli alimenti tipici della cucina locale: brodo di carne di pecora e di gallina, le lumache, il macafame, il maiale, la pasta, la polenta taragna, ecc. 

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Veneto

Città: Crespadoro

Provincia: VI

Altitudine: 363m s.l.m.

Collegamenti e allegati

Testimoni della memoria

Aurora Nizzaro

Data di nascita: 04-05-1926
Città: Crespadoro
Scuola: Elementare
Professione: Pensionato
Lingue parlate: Italiano, dialetto veneto

Riferimenti e fonti

Bibliografia:

 Bravo Gian Luigi (2001), Italiani. Racconto etnografico, Roma, Meltemi, p. 133.

Sibille-Sizia Silvana (2010), Liber de Aganis: un mito lungo 35.000, Montereale Valcellina, Circolo culturale Menocchio. 

Sitografia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Anguana

Scheda di: Gianpaolo Fassino
Video di: Chiara Monterosso

Altri video