
Francesco Cuomo
La gastronomia di Agerola
Francesco Cuomo, direttore di tre alberghi tra i più importanti della costiera Amalfitana e grande conoscitore della gastronomia napoletana, intervistato dagli studenti dell'Università di Scienze Gastronomiche descrive con grande passione i prodotti tipici ed endemici della città di Agerola.
Agerola, con i suoi 8000 mila abitanti, è una piccola città in provincia di Napoli. Ciò che la contraddistigue è la sua gastronomia e i suoi prodotti che, come la pera pennata e la mela limoncellona sono introvabili oltre i confini Agerolesi.
L'intervistato spiega ai ragazzi la storia e le caratteristiche di questi due frutti ma si sofferma anche su altri prodotti tipici quali la carne del porco salata, il salame di Agerola ed il pane biscottato.
Infine esprime un suo parere su quale sia la vera dieta mediterranea.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Campania
Città: Agerola
Provincia: NA
Altitudine: 630m s.l.m.
Francesco Cuomo
Data di nascita: 15-10-1952
Professione: Imprenditore
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Andrea Casero
Video di: Stefano Chieregato, Giulia Raiteri, Giulia Sirio, Tine Devriese, Fedra Bruno, Marla Kayachic, Lorenzo Aguzzoli
Creato il: 25-05-2012