
Ireno Gecchele
Leggende e storie di lavoro nella terra dei Cimbri
Ireno Gecchele, classe 1933, in questa intervista-testimonianza (effettuata nel 2012) racconta alcuni momenti delle proprie esperienze di lavoro, in cava e nella carbonizzazione della legna.
Si sofferma inoltre sulla leggenda delle anguane, “spiriti femminili delle acque e dei monti” (Bravo, 2001, p. 133).
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Veneto
Città: Crespadoro
Provincia: VI
Frazione: Campodalbero
Località: contrada Bauci
Altitudine: 363m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Crespadoro
Ireno Gecchele
Data di nascita: 26-02-1933
Città: Crespadoro
Scuola: Elementare
Professione: Pensionato
Lingue parlate: Italiano, lingua cimbra
Bibliografia:
Bravo Gian Luigi (2001), Italiani. Racconto etnografico, Roma, Meltemi, p. 133.
Sibille-Sizia Silvana (2010), Liber de Aganis: un mito lungo 35.000, Montereale Valcellina, Circolo culturale Menocchio.
Sitografia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Anguana
Scheda di: Gianpaolo Fassino
Video di: Chiara Monterosso