
Luigi Vallone
Galatina: la sua terra e i suoi vini
Luigi “don Gino” Vallone è un viticoltore storico del Salento. Don Gino è considerato la testimonianza più autorevole dei radicali cambiamenti attraversati dal settore del vino in Puglia negli ultimi cinquant’anni. Le vicende della sua azienda sono legate a doppio filo con le principali trasformazioni avvenute nel mondo contadino del meridione d’Italia. Fenomeni come l’esodo dalle campagne, la fine del latifondo e l’imporsi dell’innovazione tecnologica sono raccontate lucidamente da don Gino con l’autorevolezza di chi certe storie le ha vissute ma anche tentato di comprenderle. Egli si rivela essere esperto conoscitore della coltivazione del negramaro e della tradizione salentina di vinificarlo in rosato. Ne esce il ritratto di un personaggio perfettamente a suo agio nella contemporaneità e, al contempo, fiero e memore del suo passato.
Indice del video
- Cominciare è stato tosto: la divisione dei terreni di famiglia
- Galatina: greci, bizzantini e la civetta sullo stemma
- Le caratteristiche del negramaro
- L'origine della proprietà
- La toponomastica delle vigne
- L’origine del nome “Valle dell’Asso” ei l DOC
- Il latifondo di famiglia e la sua ripartizione
- Il metodo
- La viticoltura salentina e il metodo a
- Il conte Raimondello Orsini e la chiavi nello stemma della città
- I treni per trasportare le uve e la distilleria
- Muffe e uve
- La luna: io non ci credo
- Piromafo: terra e pietre da vino che
- Ariamo per torgliere le erbe, non possiamo fare l'inerbimento
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Puglia
Città: Galatina
Provincia: LE
Altitudine: 75m s.l.m.
Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Galatina
Luigi Vallone
Anno: 1935
Città: Galatina (LE)
Professione: Agricoltore
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Antonio Stasio
Video di: Antonio Stasio, Filippo Maria De Vito, Stefano Grippiolo, Francesca Risso, Roberta Picco
Creato il: 22-07-2015
Questo video fa parte del seguente archivio
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
L’archivio raccoglie le testimonianze dei viaggi didattici in cui sono coinvolti gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche. I documenti filmici realizzati dagli studenti raccontano i luoghi, le persone, le imprese e i saperi gastronomici incontrati nelle più diverse aree del mondo, attraverso gli occhi, la voce e la sensibilità dei testimoni che i ragazzi hanno modo di conoscere nei loro percorsi formativi. Archivio promosso dall’Università di Scienze Gastronomiche.