
Isidoro Moreno Navarro
La cucina sivigliana del Mediterraneo.
Isidoro Moreno Navarro, classe 1944, intervistato nel 2015, ripercorre la storia del cibo andaluso e del Mediterraneo. Dai piatti poveri a base di trippa di maiale, ai piatti tipici delle festività, analizza la cucina mediterranea attraverso tutte le sue sfumature, senza tralasciare la cucina gitana, il gazpacho, le tapas e il cibo della sua infanzia. Senza tralasciare una interessante analisi sulla dieta mediterranea e la sua candidatura Unesco e l'importanza della conoscenza dei saperi antichi della cucina, che hanno fondato la cultura alimentare mediterranea.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: ES
Città: Siviglia
Altitudine: 0m s.l.m.
Isidoro Moreno Navarro
Anno: 1944
Scuola: Università
Professione: Professore/Insegnate
Lingue parlate: español
Scheda di: MedEatResearch Centro di Studi Sociali sulla Dieta Mediterranea dell'Università di Napoli SOB, diretto da Marino Niola, intervista di Elisabetta Moro, scheda tecnica, sottotitoli, traduzione e montaggio a cura di Annalisa Rascato
Video di: Elisabetta Moro
Creato il: 25-07-2015
Questo video fa parte del seguente archivio
Granai del Mediterraneo a cura dell'Università di Napoli SOB
Granai del Mediterraneo a cura dell'Università di Napoli SOB