
Sergio Cauda
Il suono del tartufo
Sergio Cauda, classe 1951, è musicista e cercatore di Cisterna d'Asti. Nell'intervista Sergio Cauda spiega come la sua passione per la cerca sia nata quasi accidentalmente da giovane, seguendo l'esperienza di altri cercatori della zona, e cresciuta in una professione.
Addestrando i propri cani ha consolidato la sua maestria, acquisendo la padronanza di nuove tecniche, quali la ricerca con il bastone. Nell'intervista, Sergio Cauda spiega vivacemente questa tecnica, i suoi segreti e come i suoni della terra possano diventare significative indizi per scoprire, con anticipo ed efficacia, la presenza di tartufi.
Nell'intervista è, inoltre, spiegato il ruolo del cane e trucchi e segreti sull'addestramento di questi animali. Inoltre, il racconto di Cauda mette in evidenza il ruolo della luna e l'incidenza dei ritmi naturali sulle attività della cerca.
Indice del video
- La ricerca del tartufo con la mosca
- L'inizio a Sant'Angelo in Vado, nelle Marche
- La ricerca con il bastone
- Proverbio inerente i Santi e San Maurizio
- La ricerca con il bastone
- Tagliare alcune radici alle piante incrementa la crescita del tartufo
- Il tartufo raccolto nel mese di agosto non è buono
- Le fasi lunari e il riferimento ai Santi
- Le piante tartufigene
- La grandine non favorisce la crescita nell’annata ma in quella dopo
- Il tartufo si dice che sia come una scoreggia
- Il calendario della raccolta
- I terreni dove è possibile transitare e raccogliere il tartufo
- Piante micorizzate
- La passione smisurata per il tartufo
- Il tartufo afrodisiaco
- Il mio primo cane e il rapporto con il cane da tartufi.
- I cani sono castrati e gli viene amputata leggermente la coda
- Andare per tartufi con il maiale nelle Marche
- Mi sono curato il dopo infarto andando per tartufi
- I primi anni segnavo su di un quaderno dove avevo trovato i tartufi, ora non più
- Confondo la concorrenza facendo finta di andare in un posto per poi cambiare
- Le masche e l'assenza di rumori durante la notte
- E’ una bellissima passione che non cambierei per nulla al mondo
- Ho suonato con Vasco Rossi perché l’altra mia passione è la batteria
- Nella ricerca con il bastone senti il suono della terra
- Il tartufo è un mistero
- La pianta tartufigena
- Proverbio
- La ricerca del tartufo con la mosca
- L’ultimo tartufo della stagione
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Cisterna d'Asti
Provincia: AT
Altitudine: 350m s.l.m.
Sergio Cauda
Data di nascita: 01-09-1951
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Luca Percivalle, Michele Fontefrancesco
Video di: Intervista di Piercarlo Grimaldi e Davide Porporato. Ripresa di Remo Schellino.
Creato il: 02-01-2015
Questo video fa parte del seguente archivio
Il Tartufo Bianco
Il Tartufo Bianco
L’archivio racconta il tartufo bianco, conosciuto per i suoi sapori e aspetti mondani, ma pressoché ignoto nella sua veste culturale e identitaria che ha plasmato generazioni di raccoglitori. La ricerca realizza un substrato di conoscenze documentato attraverso decine di interviste: elementi storici, antropologici, rituali e miti riguardanti questo prezioso fungo, considerato ancora oggi, per molti versi, un mistero notturno. Il progetto è stato promosso dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, l’Associazione Nazionale “Città del Tartufo”, il Centro Nazionale Studi Tartufo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.