
Stefano Vegetabile
Un progetto di comunità agricola
x
Video table of contents
- Dall'ufficio all'antropologia, dall'antropologia alla panetteria, dalla panetteria alla terra
- Un eco-villaggio, una rete tra persone
- I nonni contadini
- Il bello delle difficoltà: preparazione fisica e conoscenze
- Un divenire di opportunità e intenzioni: ideali e stili di vita
- Cohousing e vendita di prodotti: la nascita di "Nuove rotte"
- Biodinamica e organismo agricolo: orto, frutteto, cerealicoltura
- Lavoriamo con varietà antiche, preserviamo biodiversità per un organismo agricolo resiliente
- Agricoltura mantiene il territorio
- Contrari alla tecnologia: aiuta ma con i tempi della macchina e non della natura
- Acquistare macchinari, le risorse economiche
- Rapporti con i vicini, conoscersi e aiutarsi anche se hanno una filosofia agricola differente
- Amore per la terra e l'inganno dell'agricoltura industriale
- Prezzi di mercato e contributi europei
- Consigli per giovani agricoltori
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Cherasco
District: CN
Altitude: 513m s.l.m.
Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/La_Morra
Stefano Vegetabile
Date of birth: 10-27-1978
City: Alba
School: University
Profession: Farmer
Languages: Italiano
Document by: Michele Fontefrancesco, Luca Percivalle
Video by: Luca Percivalle
Created: 16-06-2016
Questo video fa parte del seguente archivio
Agriculture in Cuneo between tradition and innovation
Agriculture in Cuneo between tradition and innovation
The testimonials of fruit growers and vine growers, beekeepers and breeders, help us sketch the variegated patchwork of agriculture in Cuneo. The memories told are particularly relative to the choices of youths who in past years have opted for turning back to agriculture as a consciously chosen job. What made a big difference was the ability to innovate between new knowledge and past traditions. The archive itself is enriched- thanks to a dialogic relationship between generations- by some interviews to elderly farmers who documented the knowledge of their generation and the way in which they significantly contributed to the agricultural and economical development of the territory. Research promoted by the Province of Cuneo- Agriculture, Parks and Forests sector.