
Oreste Cavallo
L'origine geologica di Langhe e Roero
Oreste Cavallo, nato nel 1937, si laurea in scienze agrarie nel 1963 e inizia da subito ad insegnare alla Scuola Enologica di Alba.
Appassionato di natura e di geologia, dedica tutta la sua vita allo studio di quelle che lui chiama "le testimonianze della natura che ci circonda". Fonda diversi gruppi di ricerca studiando reperti fossili e strati geologici nel territorio di Langhe e Roero contribuendo, a partire dagli anni '70, allo studio della genesi di queste terre. Affianca ed accompagna ricercatori italiani e stranieri in scavi e studi sistematici del territorio e con i reperti trovati contribuisce alla creazione della sezione naturalistica del Museo "Federico Eusebio" di Alba.
In questa intervista ci racconta, e ci spiega, come sono emerse dal Mar Mediterraneo le colline di Langhe e Roero, la storia di alcuni importanti fossili ritrovati (sia marini che terrestri), la formazione di depositi di gesso, la formazione delle famose Rocche del Roero e di come il fiume Po fosse in origine un affluente del Tanaro e non viceversa.
Accompagnato da un'inesauribile passione per la materia ci racconta della "pelle d'oca" che provavano lui e il suo gruppo di ricerca nello scoprire e nel classificare nuovi reperti.
Indice del video
- Il mare nelle langhe: i fossili negli strati geologici
- Carlo Sturani e il periodo messianico nell'albese
- Mediterraneo, Langhe e Roero: origine e storia geologica
- Strati geologici come pagine di un album fotografico
- Carlo Sturani: la storia che sta sotto i nostri piedi
- Museo Archeologico e di Storia naturale "Federico Eusebio" di Alba
- L'entusiasmo della ricerca e della scoperta
- Un cetaceo, un mastodonte, cammelli, canidi e iene
- Altri fossili ritrovati
- Come si sono formate geologicamente le Langhe
- Geomorfologia del Roero
- I gessi: si sono depositati nel messianico
- Sono uno specialista generale: cerco testimonianze della natura che ci circonda
- Calanchi o rocche del Roero
- Il Tanaro e il Po
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Alba
Oreste Cavallo
Data di nascita: 24-02-1937
Città: Montelupo Albese
Scuola: Università
Professione: Pensionato
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Luca Percivalle
Video di: Dario Leone, Davide Oddone
Questo video fa parte del seguente archivio
Magliano Alfieri - Museo Teatro del Paesaggio delle colline di Langhe e Roero
Magliano Alfieri - Museo Teatro del Paesaggio delle colline di Langhe e Roero
L’archivio rappresenta il paesaggio collinare di Langhe e Roero come prodotto complesso e stratificato attraverso le testimonianze dirette di coloro che lo abitano. Dalle trasformazioni geologiche ai flussi migratori fino alla consapevolezza d’essere un territorio speciale, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La conoscenza tramandata e i saperi contadini tradizionali, pongono in risalto cambiamenti e trasformazioni morfologiche che il territorio ha subito nel tempo con il suo carico di armonie e disarmonie. Molte tematiche sono state indagate offrendo un variegato universo di conoscenze e coscienze critiche che consentono una lettura delle dinamiche che, nel corso del tempo, creano armonie e disarmonie del paesaggio. Progetto sostenuto da Regione Piemonte e Comune di Magliano Alfieri.