Bruno Biava

La "Ca dël tëimp", archivio della memoria del territorio

Bruno Biava nasce nel 1936 a Traversella, comune situato in Valchiusella, nella provincia di Torino.
Nell'intervista ripercorre, attraverso i suoi ricordi, la storia della Valle. Questa, nonostante l'apertura di uno stabilimento Olivetti, non è mai stata abbandonata dai suoi abitanti in quanto erano le donne a occuparsi del lavoro nei campi mentre gli uomini durante la giornata erano impegnati in fabbrica.          Ci parla inoltre della peculiarità di alcune erbe autoctone, che possiedono proprietà particolari in grado di conferire al latte un sapore gustoso e singolare. 
Fortemente interessato alla conservazione della memoria del territorio, nel 2005 fonda a Traversella la "Ca dël tëimp", un Centro di documentazione di valle, depositario della progressione della memoria nel tempo. 

Interview information

Geographic information

Country: IT

Region: Piemonte

City: Traversella

District: TO

Altitude: 827m s.l.m.

Links and attachments

People

Bruno Biava

Date of birth: 06-22-1936
City: Traversella
School: High school or Secondary
Profession: Employee
Languages: Italiano

Document by: Carmen Fuscà
Video by: Luca Percivalle
Created: 05-05-2014

Questo video fa parte del seguente archivio
Memories of Piedmont

Memories of Piedmont

The archive contains of testimonials from the memories of Piedmont. The life stories told emphasize aspects of the cultural, social and economical history of the region. Specific attention was paid to the testimonies of the Resistance movement in order to give splendour to the memory of this integral moment of national identity. Research promoted by the Piedmont Region, Institute for the History of Resistance and Contemporary Society (Asti, Alessandria, Cuneo, Novara e Verbano-Cusio-Ossola, Biella e Vercelli) and by the ‘Nuto Revelli' Foundation.

Other video