Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Maria Chiara Albonico

Da infermiera a paziente

Maria Chiara diventa infermiera nel 1985. Attualmente lavora presso il Presidio Sanitario San Camillo specializzato nella riabilitazione, dove è impegnata nel seguire la formazione sul campo degli studenti Infermieri, affiancandoli. Da circa due anni lavora come collaboratrice didattica nel Corso di laurea in Infermieristica. Maria Chiara narra la sua storia professionale e di formazione. Intreccia costantemente la narrazione dei suoi vissuti personali e professionali con il suo pensiero  sul ruolo, azioni e sensi della cura infermieristica. Si raffronta il dispositivo e percorso formativo operante nel 1983 con quello attuale, dove la prima esperienza, primo giorno come studente, è stata la richiesta, senza progettualità educativa, di cura di una vecchietta appena deceduta.  La sua attività come Infermiera inizia nel reparto di Trapianto di Rene, in seguito ha collaborato per un progetto di cooperazione in Tanzania per circa due anni. Infine racconta la sua esperienza di malattia, il “passaggio” da infermiera a paziente e di cura infermieristica riabilitativa. In questa duplicità di presenza sulla scena della cura permette di mostrare una sorta di fenomenologia della relazione di cura, di cura riabilitativa e di ruolo professionale, dove lo sfondo della relazione è azione anche di fantasia, di azione d’èquipe, come risposta alle infinite forme dei vissuti. Ne emerge una figura Infermieristica appassionata e consapevole che lo stare costantemente in situazione lo connota e distingue da altre figure professionali.  

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Piemonte

Città: Torino

Provincia: TO

Altitudine: 239m s.l.m.

Collegamenti e allegati

Testimoni della memoria

Maria Chiara Albonico

Anno: 1985
Città: Torino
Scuola: Università
Professione: Altro
Lingue parlate: Italiano

Scheda di: Anna Calvano, Rita Gallucci, Enrico Pavan
Video di: Anna Calvano, Rita Gallucci, Enrico Pavan, Patrizia Massariello, Silvio Gregorino, Andrea Icardi, Davide Porporato
Creato il: 02-07-2015

Questo video fa parte del seguente archivio
Saperi della cura

Saperi della cura

L’archivio saperi della cura nasce con l’intento di offrire spazio alla narrazione dei contesti di cura da una prospettiva poco esplorata: quella dei malati e del personale sanitario. Un punto di vista differente da quello statistico che le relazioni ufficiali utilizzano per descrivere l’ambito sanitario. Emergono così racconti inediti su come sono cambiate nel tempo le relazioni tra pazienti e operatori sanitari, sui saperi che concorrono a questo cambiamento creando l’occasione per una rivisitazione critica delle metodologie di formazione via via adottate.

Altri video