Suor Annamaria De Rossi

La scelta

Suor Annamaria nasce in provincia di Cuneo, attualmente coordinatrice presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore Presidio Ospedale Cottolengo di Torino. Cresciuta in oratorio, l’incontro che darà una svolta al suo percorso avviene al Cottolengo dove incrocia lo sguardo di un ragazzo focomelico. Per la prima volta diviene consapevole di avere braccia e gambe, fino ad allora date per scontate. Colpita da questa grande sofferenza emotiva e fisica sente di dover restituire quello che aveva ricevuto, come persona normodotata, nella sua vita.

La vita e l’attività lavorativa sono caratterizzate da scelte, segnate da momenti di sofferenza e di crisi, che l’hanno condotta dal mondo dell’assistenza a quello della formazione.

Suor Annamaria racconta i cambiamenti incontrati tra i giovani, nella cultura e nella società che hanno modificato il mondo ma anche la professione e la formazione infermieristica.

Conclude con alcuni auspici: la formazione degli infermieri rimodulata nei contenuti e nella durata del corso di studi, un infermiere con una buona base scientifica e buone competenze ma ancora di più riflessivo, in grado di sviluppare potenzialità di pensiero, persona che pensa e che quindi anche dal punto di vista etico sia in grado di prendersi delle responsabilità. Riconosce il ruolo fondamentale del tutor facilitatore dell’apprendimento cognitivo e pratico, lo studente non impara per imitazione ma per lo sviluppo delle capacità riflessive che accrescono se il tutor è consapevole del suo ruolo e di come lo svolge.

Questo video fa parte del seguente archivio
Knowledge of healing

Knowledge of healing

The archive “knowledge of Healing” was created with the aim of giving space to the narration of the places of healing from a particular point of view: that of the patients and the medical staff. A point of view which differs from the statistical one that official relations use to describe the medical field. This is how we find new stories about how throughout time the relationship between patients and medical staff has changed, how knowledge has helped to bring change by offering the chance to critically revisit the training methods nowadays used.

Other video