
Juri Chiotti
La cucina del territorio
Juri Chiotti è uno chef che gestisce l'agriturismo "Reis" a Frassino in Val Varaita.
In questa intervista Juri ci racconta che da bambino, appena poteva, correva al piano superiore dalla nonna per cucinare insieme a lei le ravioles. Una passione, quella per la cucina, che lo ha portato a lavorare molto giovane in diversi ristoranti stellati sino ad aprirne uno tutto suo a Cuneo.
Juri sostiene che il cibo rappresenta il territorio che lo produce e per questo, dentro i suoi ristoranti, ha sempre svolto una ricerca verso i prodotti della terra che più lo valorizzano. Ricerca che lo ha portato a trovare e riproporre erbe spontanee, quali spinaci selvatici e luppolo, ma anche i tumin del mel, un formaggio fresco prodotto ormai da poche persone proprio in una borgata vicina al suo nuovo ristorante. Abbandonata la stella Michelin del suo locale a Cuneo, Juri infatti è tornato nella valle dove è nato per sentirsi più vicino alle proprie radici (Reis, il nome del suo agriturismo, vuole infatti dire radici). Qui ha comprato un piccolo gregge con cui produce carne, piccole quantità di formaggio ed ha avviato un orto che gli permette di preparare sempre piatti di stagione.
Cosciente della missione che si è posto, Juri, ci invita a dedicare il giusto tempo al cibo con cui ci nutriamo. Solo una presa di coscienza da parte di tutti noi ci può portare a salvaguardare il nostro pianeta.
Video table of contents
- La nonna che preparava le raviole
- Formazione e primi lavori nei ristoranti stellati
- Cibo deve rappresentare e valorizzare il territorio che lo produce
- Un rifugio a 2000 mt. gestito per 4 anni
- Un agriturismo a Frassino: l'autoproduzione
- L'agriturismo Reis: vuol dire radici
- Il piatto che mi rappresenta: la "tuma, patata hajoli"
- Il "Tumin dal mel": storia e tecnica di produzione
- Il "Tumin del mel" oggi: pochissimi lo producono
- Erbe spontanee: il "buon Ricu", lo spinacio selvatico
- La raccolta delle erbe selvatiche: un'opportunità
- Conservazione degli alimenti
- I legumi come alternativa alla carne
- Cucinare legumi: le ricette della nonna
- Fagioli bianchi
- Un lungo ammollo
- Dedicare tempo al cibo per salvare il pianeta
- L'autoproduzione
- Cambiamento climatico
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Frassino
Juri Chiotti
Date of birth: 12-15-1985
City: Saluzzo
School: High school or Secondary
Profession: Entrepreneur
Languages: Italiano
Document by: Luca Percivalle
Video by: Luca Ghiardo, Luca Percivalle
Created: 21-09-2017
Questo video fa parte del seguente archivio
Terra Madre
Terra Madre
The archive collects the experiences of the world’s various societies, music and traditions of the food community who meet in Turin every two years to share experiences and knowledge. The archive illustrates the lives of farmers, fishermen, breeders, producers who participated in the worldwide network “Terra Madre (Mother Earth”)”. The interviews highlight the connections between traditional products and the place where they live. Research promoted by the University of Gastronomic Sciences and Slow Food.