

Tratti identitari, linguistici e memoria della tradizione del Novarese
L’archivio raccoglie esperienze e memorie di cittadini novaresi che hanno avuto un ruolo significativo per la vita della città piemontese. Questi materiali raccontano Novara e la sua storia, trasformazioni e tipicità; indagano il concetto di “novaresità”; esplorano la lingua e le tradizioni del territorio, delineando una virtuale mappa dei tratti identitari e linguistici della memoria novarese. Ricerca promossa dalla Fondazione Banca Popolare di Novara per il Territorio e dalla Fondazione della Comunità del Novarese Onlus, realizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale e dall’Università di Scienze Gastronomiche.

Marco Tamagni
La Novara di ieri e di oggi vista con gli occhi di un musicista
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Novara
Provincia: NO
Altitudine: 162m s.l.m.
Marco Tamagni
Anno: 1948
Lingue parlate: italiano, dialetto piemontese
Scheda di: Luca Percivalle
Video di: Luca Percivalle
Creato il: 13-01-2011