
Bruno Pesce
Un panino mangiato di nascosto
Rientrato in fabbrica con circospezione distribuiva i panini nascosti nella blusa.
Racconta del suo vicino di lavoro che si nascondeva sotto al bancone per consumare il panino. Lì si accomodava pronto a nascondersi...
Video table of contents
- Presentazione
- Colazione: non era ammessa in fabbrica
- Il garsunì: a 14 anni facevo commissioni
- Raccolta ordini per i panini
- Mangiare facendo finta di andare in bagno
- In bottega a comprare i panini per colazione
- Bere l'acqua del rubinetto fresca
- Consegnare i panini con molta circospezione
- Mangiare sotto al banco di lavoro
- Espedienti sul lavoro
- Il barachin
- La vita dura di un collega che veniva da lontano, si addormentava mangiando
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Valenza
District: AL
Altitude: 125m s.l.m.
Bruno Pesce
City: Valenza (AL)
Profession: Other
Languages: Italiano
Document by: Luca Percivalle, Luca Ghiardo
Video by: Luca Percivalle
Created: 21-03-2016
Questo video fa parte del seguente archivio
Hungry for work. Stories of workers’ gastronomy
Hungry for work. Stories of workers’ gastronomy
The archive collects stories of workers who lived in the years of Piedmont’s transaction of the productive system, which started in the small “boite” in the villages and developed in large factories. The focus of the stories is the meal time, transported and consumed in the “barachin”, small metallic mess tins that were completely erased first by the introduction of canteens and then by the economical crisis in the ‘90.