
Angelina Vassallo
Il profumo del ricordo
Le parole di Angela Amendola moglie e compagna di percorso di Angelo Vassallo - il sindaco pescatore di Pollica (Salerno) e vicepresidente di Città Slow International, barbaramente assassinato il 5 settembre 2010 dalla criminalità organizzata - riportano la dieta mediterranea nei luoghi, nei corpi, nelle storie e nelle memorie da cui ha origine questo stile di vita che l'Unesco ha proclamato patrimonio dell'umanità. Un intreccio virtuoso tra uomo e natura che ha fatto del Cilento una regione dell'anima, una patria elettiva per tutti coloro che sognano un paese migliore. A questo sogno Angelo ha sacrificato la vita. E Angela con i figli Antonio e Giuseppina mantengono viva la sua eredità. La loro Enoteca e il ristorante "Il rosso e il mare" di Acciaroli sono luoghi dove la comunità del cibo diventa realtà.
Indice del video
- Ricordi d'infanzia: il profumo delle alici pescate da papà
- Tutti i modi per cucinare le alici
- La traditionale pesca con la menaica
- La semplicità della cucina cilentana
- Le melanzane imbottite con formaggio di capra
- Poca carne, molti legumi
- I cibi secondo natura
- Come conservare gli alimenti senza il frigorifero
- La parmigiana di melanzane col sapore di una volta
- La passione di Angelo Vassallo per la Dieta Mediterranea
- Il sindaco che andava per mare
- Il cacioricotta fatto con il latte delle capre di Angelina
- Un formaggio per ogni piatto
- Una dieta a base dei prodotti dell'orto
- La cena della memoria: il pane cotto
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Campania
Città: Pollica
Provincia: SA
Località: Acciaroli
Altitudine: 6m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Acciaroli
Urls: Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Comune di Napoli, Comune di Pollica
Immagini allegate:
Angela Vassallo
Data di nascita: 06-06-1957
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Marino Niola, Centro di Studi Sociali sulla Dieta Mediterranea dell'Università Suor Orsola Benincasa, Elisabetta Moro, Rossella Galletti, Marzia Mauriello
Video di: Mariaelena Assante, Roberta Campassi, Vitale Cerrone
Creato il: 04-07-2012