
Ernesto e Francesco Agliarulo
Gli artigiani dei forni a legna
Intervistati il 17 settembre 2012 Ernesto e Francesco Agliarulo, figlio e padre, sono gli ultimi eredi di una generazione di artigiani di forni a legna. Come accadeva una volta - e di rado accade oggi - hanno imparato l’antico mestiere osservando i gesti del padre e del nonno e apprendendo un sapere trasmesso oralmente.
Nel forno a legna i napoletani cuociono, ormai da secoli, uno dei cibi simbolo della città: la pizza. Ecco perché il forno rappresenta un vettore di scaramanzie sia per gli artigiani che per i pizzaioli. Il nonno di Ernesto preservava il segreto di alcuni passaggi dell’edificazione nascondendosi dietro un separé issato a mo’ di capanna; i pizzaioli invece chiedono ancora oggi agli artigiani di mettere una monetina sotto il piano di cottura: è di buon augurio per il successo dell’attività. Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Campania
Città: Napoli
Provincia: NA
Altitudine: 17m s.l.m.
Ernesto Agliarulo
Data di nascita: 26-06-1970
Città: Napoli
Scuola: Nessuno
Professione: Artigiano
Lingue parlate: Italiano
Francesco Agliarulo
Data di nascita: 12-09-1935
Città: Napoli
Professione: Artigiano
Lingue parlate: Italiano, napoletano
Bibliografia:
- Monica Piscitelli, Guida alle migliori pizzerie di Napoli e della Campania, Edizioni dell’Ippogrifo, Sarno (Na), 2012
Sitografia:
- http://campaniachevai.blogspot.it/
- http://campaniachevai.blogspot.it/p/la-mia-guida-alle-migliori-pizzerie.html
Scheda di: Rossella Galletti, MedEatResearch, Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea, diretto da Marino Niola, intervista di Monica Piscitelli
Video di: Roberta Campassi
Creato il: 17-10-2012