
Stefano Ferrara
L'arte del forno: quando l'architettura perfezione il cibo
Da circa settant’anni la famiglia Ferrara costruisce forni per pizze, senza limitarsi ad eseguire schemi convenzionali di edificazione ma mantenendo la tradizione e progettando migliorie tecniche di resistenza di strutture e materiali.
Stefano Ferrara con orgoglio ricorda uno dei forni più antichi costruiti da suo padre: quello della storica pizzeria Brandi a Napoli.
La struttura del forno può variare ma perché la pizza riesca necessita di proporzioni, materiali campani, temperature e segreti protetti come gli ingredienti che nascondono i grandi chef. Il piano di cottura della pizza, il biscotto di Sorrento (creta mista ad argilla vulcanica), permette di raggiungere la temperatura perfetta; i mattoncini (i più delicati mattoncini di Santa Maria in terracotta oggi sono stati sostituiti dai mattoni refrattari, più resistenti) permettono di consumare meno legna e proteggere l’alchemico processo di cottura della pizza; la cupola permette ad ogni napoletano di sentirsi a casa, espletando con cura e devozione il rito del mangiare la pizza.
I pizzaioli continuano ad emigrare, portando sapori, colori ed odori in ogni angolo di mondo ma necessitano di usare i forni tradizionali, che proprio come un piatto tipico, prendono vita solo con gli ingredienti giusti. Ecco quindi che i forni vengono costruiti in loco presso le migliori pizzerie sparse nel mondo, perché quel calore lavico del Vesuvio che ha contribuito alla nascita della pizza venga in qualche modo esportato.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Campania
Città: Quarto
Provincia: NA
Altitudine: 55m s.l.m.
Stefano Ferrara
Data di nascita: 27-06-1964
Città: Napoli
Professione: Artigiano
Lingue parlate: Italiano
Bibliografia:
- Monica Piscitelli, Guida alle migliori pizzerie di Napoli e della Campania, Edizioni dell’Ippogrifo, Sarno (Na), 2012
Sitografia:
Scheda di: Annalisa Rascato e Marzia Mauriello, MedEatResearch-Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea, diretto da Marino Niola, intervista di Monica Piscitelli
Video di: Roberta Campassi
Creato il: 18-10-2012