

Granai della gastronomia di Lucca e Pistoia
L’archivio raccoglie interviste condotte ad attori della gastronomia territoriale delle Province di Lucca e Pistoia. In questa ricerca si esplorano le caratteristiche della gastronomia locale e le ragioni del successo in altri territori italiani. Ricerca finanziata dalle Camere di Commercio di Lucca e Pistoia.
Silvio Zanni
Silvio la Storia a Tavola
In questa intervista del 2010 Silvio Zanni nato il 29 maggio del 1944 ci parla della sua osteria “Silvio, la Storia a tavola” un locale tipico di montagna, situato in località Pianosinatico, piccolo borgo di villeggiatura a pochi chilometri dall’Abetone. Silvio prima come insegnante e poi come cuoco, del suo locale gestito insieme alla valida collaborazione di Andrea Vannucci e Lidia Gaggini, ci racconta la sua storia, i suoi piatti, realizzati prevalentemente con le materie prime del territorio. Il menù elencato ai commensali a voce (ma è disponibile anche su carta) varia da stagione a stagione e comprende alcuni dei piatti tradizionali del territorio come crostini di funghi accompagnati da salumi misti toscani, pecorino della montagna pistoiese (Presidio Slow Food), la noce di manzo condita con aceto e olio extravergine. Tra i primi straccetti di germe di grano ai funghi (dormienti o porcini), gnocchetti al tartufo, la profumata zuppa di dormienti, il pancotto con porcini. Le carni provengono da allevamenti emiliani, arrosto di manzo, tagliata con funghi porcini, filetto al tartufo. I dolci sono opera di Lidia: crostate di confetture di frutta, torta di mele, in stagione il castagnaccio. La carta dei vini, curata da Andrea, offre una buona selezione di etichette toscane e nazionali.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Toscana
Città: Cutigliano
Provincia: PT
Frazione: Pianosinatico
Altitudine: 720m s.l.m.
Silvio Zanni
Data di nascita: 29-05-1944
Città: Emilia Romagna
Scuola: Università
Professione: Altro
Scheda di: Marcello Marengo
Video di: Dario Leone
Creato il: 10-10-2010