Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Sergio Cauda

Il suono del tartufo

Sergio Cauda, classe 1951, è musicista e cercatore di Cisterna d'Asti. Nell'intervista Sergio Cauda spiega come la sua passione per la cerca sia nata quasi accidentalmente da giovane, seguendo l'esperienza di altri cercatori della zona, e cresciuta in una professione.

Addestrando i propri cani ha consolidato la sua maestria, acquisendo la padronanza di nuove tecniche, quali la ricerca con il bastone. Nell'intervista, Sergio Cauda spiega vivacemente questa tecnica, i suoi segreti e come i suoni della terra possano diventare significative indizi per scoprire, con anticipo ed efficacia, la presenza di tartufi.

Nell'intervista è, inoltre, spiegato il ruolo del cane e trucchi e segreti sull'addestramento di questi animali. Inoltre, il racconto di Cauda mette in evidenza il ruolo della luna e l'incidenza dei ritmi naturali sulle attività della cerca.

 

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Piemonte

Città: Cisterna d'Asti

Provincia: AT

Altitudine: 350m s.l.m.

Collegamenti e allegati

Testimoni della memoria

Sergio Cauda

Data di nascita: 01-09-1951
Lingue parlate: Italiano

Scheda di: Luca Percivalle, Michele Fontefrancesco
Video di: Intervista di Piercarlo Grimaldi e Davide Porporato. Ripresa di Remo Schellino.
Creato il: 02-01-2015

Questo video fa parte del seguente archivio
Il Tartufo Bianco

Il Tartufo Bianco

L’archivio racconta il tartufo bianco, conosciuto per i suoi sapori e aspetti mondani, ma pressoché ignoto nella sua veste culturale e identitaria che ha plasmato generazioni di raccoglitori. La ricerca realizza un substrato di conoscenze documentato attraverso decine di interviste: elementi storici, antropologici, rituali e miti riguardanti questo prezioso fungo, considerato ancora oggi, per molti versi, un mistero notturno. Il progetto è stato promosso dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, l’Associazione Nazionale “Città del Tartufo”, il Centro Nazionale Studi Tartufo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.

Altri video