Pier Luigi Berbotto
Una storia di vita e passioni come uomo, scrittore e intellettuale.
Pier Luigi Berbotto, nato a Bra il 16 aprile 1938, ma torinese d’adozione, in questa intervista del 2012 ci racconta la storia della sua vita ricca di passioni e interessi per la musica classica, la scrittura, la fotografia, il teatro e il cinema. Ricchi di aneddoti sono i passaggi dell’intervista in cui Berbotto racconta le sue amicizie con Giovanni Arpino, Emilio Pozzi, Gina Lagorio, Antonio Gandino, Eugenio Scalarandis, Velso Mucci, Vincenzo Abrate, Francesco Rinaudi, l’avvocato Barelli, Bartolo Ruffinengo. Pier Luigi Berbotto come scrittore ha pubblicato oltre a -Concerto rosso-, anche -L’ombra della Cattedrale- e -I violini dell’autunno-, romanzi che formano una ideale trilogia di magiche verità e di insondabili segreti. Le terre della bellezza e dell’oblio, viaggio in Piemonte, storie, atmosfere e luoghi della regione, seguiti da “appunti per una piccola epopea privata”, intime confessioni di vita vissuta.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Torino
Provincia: TO
Altitudine: 250m s.l.m.
Pier Luigi Berbotto
Data di nascita: 16-04-1938
Città: Bra
Scuola: Università
Professione: Dirigente/Funzionario
Lingue parlate: italiano
Scheda di: Fabio Bailo, Marcello Marengo
Video di: Dario Leone
Creato il: 10-10-2010