
Alessandro Boasso
Allevatore in Alta Langa
Alessandro Boasso, nato nel 1981, è un allevatore di Mombarcaro. In questa testimonianza narra di come sia nata in lui la passione per l'allevamento della pecora delle Langhe.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Mombarcaro
Provincia: CN
Località: Rocca Bertone
Altitudine: 896m s.l.m.
Alessandro Boasso
Data di nascita: 24-10-1981
Città: Alba
Scuola: Scuola superiore
Professione: Altro
Lingue parlate: Italiano
Filmografia:
Fassino Gianpaolo (2013), Da Terra marginale a Terra originale. Nuove generazioni e terre libere, Pollenzo-Bra, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche-Granai della memoria, video digitale, durata 32’ 58”, riprese e regia di Dario Leone.
Scheda di: Gianpaolo Fassino
Video di: Dario Leone
Creato il: 04-12-2013
Questo video fa parte del seguente archivio
L'agricoltura cuneese fra tradizione e innovazione
L'agricoltura cuneese fra tradizione e innovazione
Le testimonianze di frutticoltori e viticoltori, apicoltori e allevatori, contribuiscono a tracciare il variegato mosaico dell'agricoltura cuneese. Le memorie raccontate riguardano particolarmente le scelte dei giovani che nel corso degli ultimi anni hanno optato al ritorno agricolo come consapevole scelta lavorativa. A fare la differenza la capacità di innovarsi tra nuove conoscenze e vecchie tradizioni. L'archivio a sua volta è arricchito – in un dialogico rapporto fra generazioni – da alcune interviste ad anziani agricoltori che documentano le conoscenze della loro generazione e il modo in cui hanno contribuito in maniera significativa allo sviluppo agricolo ed economico del territorio. Ricerca promossa dalla Provincia di Cuneo - Settore Politiche Agricole, Parchi e Foreste.