
Carla Vico
Problemi nel finanziamento di giovani agricoltori
Carla Vico è una delle socie dell'Azienda agricola Lacasarotta di Cherasco. Nell'intervista racconta il suo coinvolgimento presso l'Azienda e del suo sogno di vivere in una realtà agricola, evidenziando come con gli altri soci abbia rilevato la cascina e abbia investito nel lancio di questo nuova realtà biodinamica e biologica. Carla evidenzia inoltre le difficoltà che ha avuto nell'affrontare la realtà della burocrazia legata all'avviamento aziendale e alla partecipazione dei bandi di finanziamento pubblico.
Indice del video
- La Casa Rotta: da educatrice e infermiera al lavoro della terra
- Siamo 3 coppie e ci aiutiamo a vicenda
- Il mutuo e il Piano di Sviluppo Rurale
- Burocrazia, documenti e progetti
- Bandi: concorrenza tra piccole e grandi aziende
- Difficoltà nell'ottenere credito da parte delle banche: per fortuna siamo in 6
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Alba
Provincia: CN
Altitudine: 172m s.l.m.
Carla Vico
Data di nascita: 06-03-1984
Città: Alba
Scuola: Università
Professione: Agricoltore
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Michele Fontefrancesco, Luca Percivalle
Video di: Luca Percivalle
Creato il: 16-06-2016
Questo video fa parte del seguente archivio
L'agricoltura cuneese fra tradizione e innovazione
L'agricoltura cuneese fra tradizione e innovazione
Le testimonianze di frutticoltori e viticoltori, apicoltori e allevatori, contribuiscono a tracciare il variegato mosaico dell'agricoltura cuneese. Le memorie raccontate riguardano particolarmente le scelte dei giovani che nel corso degli ultimi anni hanno optato al ritorno agricolo come consapevole scelta lavorativa. A fare la differenza la capacità di innovarsi tra nuove conoscenze e vecchie tradizioni. L'archivio a sua volta è arricchito – in un dialogico rapporto fra generazioni – da alcune interviste ad anziani agricoltori che documentano le conoscenze della loro generazione e il modo in cui hanno contribuito in maniera significativa allo sviluppo agricolo ed economico del territorio. Ricerca promossa dalla Provincia di Cuneo - Settore Politiche Agricole, Parchi e Foreste.