
Domenico Defilippi
La Piattella canavesana di Cortereggio
Indice del video
- Storia della piattella a Cortereggio
- Tradizione della tofeja
- I lavori di campagna ed il gioco delle bocce
- Il lavoro in fabbrica ed in campagna nel tempo libero
- Speranze riposte nel Presidio Slow Food
- Malattie della pianta di fagioli e vendita a Torino
- Si vendevano i fagioli per comprare l'uva in Monferrato per fare il vino
- Economia di Cortereggio negli anni '50
- Le fasi lunari e la semina dei fagioli
- I paesi in Monferrato dove si andava a comprare l'uva
- Festa patronale di Santa Lucina a Cortereggio
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: San Giorgio Canavese
Provincia: TO
Frazione: Cortereggio
Altitudine: 245m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Cortereggio
Urls: Scheda Piattella canavesana di Cortereggio - Sito Fondazione Slow Food per la Biodiversità, Sito Associazione Piattella canavesana di Cortereggio, Sito dedicato alla storia e alle tradizioni di Cortereggio, Cortereggio Canavese Piattella Bean - The Slow Food Foundation for Biodiversity
Documenti allegati:
Immagini allegate:
Domenico Defilippi
Data di nascita: 30-11-1938
Città: San Giorgio Canavese
Professione: Pensionato
Lingue parlate: Italiano
Bibliografia:
Sitografia:
Scheda di: Gianpaolo Fassino
Video di: Luca Percivalle
Creato il: 26-06-2013