
Ivano Rean Conto
La Piattella canavesana di Cortereggio
Indice del video
- Il presidio Slow Food della Piattella Canavesana di Cortereggio
- La cooperativa di produttori per ridare animo al paese
- La Piattella come buona prassi per un Presidio Territoriale
- Lavorare insieme per un unico obiettivo
- Coinvolgere le scuole per un Presidio Territoriale
- Siamo tutti matti a coltivare ancora i fagioli con il mais!
- Aumento della produzione nel rispetto di certi valori
- Creare lavoro per presidiare il territorio
- Dalla rinascita della piattella al Salone del Gusto
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: San Giorgio Canavese
Provincia: TO
Frazione: Cortereggio
Altitudine: 245m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Cortereggio
Urls: Scheda Piattella canavesana di Cortereggio - Sito Fondazione Slow Food per la Biodiversità, Sito dedicato alla storia e alle tradizioni di Cortereggio, Sito Associazione Piattella canavesana di Cortereggio, Cortereggio Canavese Piattella Bean - The Slow Food Foundation for Biodiversity
Documenti allegati:
- Articolo "Una gran Piattella" - Barolo&Co n. 1/2013
- estratto da "I Presìdi Slow Food" 2012
- Pieghevole illustrativo Presidio Slow Food
- Antonio Bertolotti, Cortereggio, in Passeggiate nel Canavese, vol. II, 1868
Immagini allegate:
Ivano Rean Conto
Data di nascita: 16-01-1976
Città: Castellamonte (Torino)
Lingue parlate: Italiano
Bibliografia:
Aa.Vv. (2012), Guida ai Presìdi Slow Food: per scoprire i prodotti che raccontano l’Italia, le osterie che li cucinano, mangiare e dormire dai produttori, Bra, Slow Food editore.
Belletti P., Nada E. (1995), Variabilità isoenzimatica in fagiolo comune (Phaseolus vulgaris L.), "Italus Hortus", vol. II, n. 3, pp. 39-46.
Bertolotti A. (1868), Cortereggio, in Passeggiate nel Canavese, vol. II, Ivrea, Curbis, pp. 72-96.
Piccinino F. (2013), Una gran Piattella, in “Barolo&Co.”, XXXI, n. 1, pp. 104-105.
Sitografia:
Scheda di: Gianpaolo Fassino
Video di: Luca Percivcalle
Creato il: 26-06-2013