Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Paola Platinetti

La cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto

Divenuta madre Paola lascia il suo lavoro e si dedica all'orto di famiglia. A partire da questa prima esperienza raccoglie dagli anziani del paese i semi della cipolla di Fontaneto e Cureggio ponendo così le basi del recupero di un alimento che dal 13 Giugno 2013 ha ottenuto il riconoscimento di Presidio Slow Food.

Ogni anno i semi della cipolla sono con tanta pazienza messi in terra da Paola e dal marito per ottenere i piantini che saranno distribuiti dalla Pro Loco a tutti i produttori locali. 

Un racconto che mette in luce la passione di paola per questo lavoro fatto di pazienza, attenzione alla tradizione e tempi dilatati. Dalla produzione del seme al raccolto Paola affronta tutti i passaggi della produzione della cipolla di Fontaneto d'Agogne e Cureggio. 

 

Questo video fa parte del seguente archivio
Presídi Slow Food

Presídi Slow Food

L'archivio raccoglie le testimonianze di piccoli produttori, contadini, pastori, pescatori e artigiani impegnati da anni nella lotta per il recupero di saperi e sapori inscindibilmente legati a territori spesso marginali. Uniti nel riconoscere un valore universale alla biodiversità e alla varietà di culture, intesi come elementi direttamente connessi all’alimentazione, questi uomini combattono strenuamente i modelli economici proposti dalla grande distribuzione dalle forze economiche che tutto omologano nel nome della modernità e dell’efficienza. Archivio promosso dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità.

Altri video