Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Antonia Sanna

Dall’Isola al Continente

Antonia Sanna è un’infermiera in pensione nata in Sardegna nel 1954 da una famiglia

numerosa con poche possibilità economiche. La dott.ssa Sanna aveva buone capacità

scolastiche e l’indirizzo universitario che le interessava prendere era a Torino così, all’età di

18 anni, dopo aver ottenuto la maturità Classica ad Oristano, decise di trasferirsi in Piemonte.

Per mantenersi agli studi andò a lavorare presso una Comunità che accoglieva ragazze madri

che le forniva in cambio vitto e alloggio. Contemporaneamente si iscrisse alla facoltà di

Biologia, indirizzo sanitario. Fu un periodo molto difficile per lei che la portò anche a decidere

di abbandonare il suo percorso di studi.

Con il passare del tempo e grazie al lavoro che svolgeva si scoprì interessata al ruolo di

“assistente sanitaria”, figure presenti nella Comunità in cui alloggiava e lavorava. Quindi nel

1975 si iscrisse alla scuola per infermieri presso l’ospedale Maria Vittoria di Torino per

continuare poi frequentando la scuola per Assistenza Sanitaria a Torino, gestita dalla Croce

Rossa, un percorso che rappresentò una svolta in quella che sarà la sua carriera.

In seguito al conseguimento del diploma Antonia sostenne un colloquio per il ruolo da

dirigente infermieristico presso una scuola a Milano. Superò la selezione ma dovette rifiutare

l’offerta per occuparsi di sua sorella Clementina che all’età di 18 anni fu colpita da una crisi

emolitica e su suggerimento dei medici si trasferì a Torino alla ricerca di una diagnosi e una

cura più accurata.

Per un breve periodo lavorò come infermiera in Fiat, ma ben presto abbandonò quel lavoro

per diventare docente di infermieristica presso l’ospedale di Rivoli: riuscì così a raggiungere il

suo obiettivo di conciliare la Sanità con la Formazione, provando in ciò una grande

soddisfazione personale culminata con il conseguimento della Laurea specialistica.

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Piemonte

Città: Torino

Testimoni della memoria

Antonia Sanna

Anno: 1954
Città: Sardegna
Scuola: Università
Professione: Infermiere
Lingue parlate: italiano

Scheda di: Arias Cuho Maria Ximena, Carbonari Stefania Anna, Ciocan Madalina Elena, Laska Lidia, Marino Martina, Varicchio Maria Luisa
Video di: Andrea Icardi
Creato il: 11-10-2019

Questo video fa parte del seguente archivio
Saperi della cura

Saperi della cura

L’archivio saperi della cura nasce con l’intento di offrire spazio alla narrazione dei contesti di cura da una prospettiva poco esplorata: quella dei malati e del personale sanitario. Un punto di vista differente da quello statistico che le relazioni ufficiali utilizzano per descrivere l’ambito sanitario. Emergono così racconti inediti su come sono cambiate nel tempo le relazioni tra pazienti e operatori sanitari, sui saperi che concorrono a questo cambiamento creando l’occasione per una rivisitazione critica delle metodologie di formazione via via adottate.

Altri video