
Alfredo Samperi
Festa dla castigna
Intervistato nel 2011, Alfredo Samperi, classe 1955, è vicesindaco del comune di Piverone e assessore alla cultura turismo sport dal 2009 e insegnante d'arte presso le scuole medie inferiori di Ivrea.
Curatore del museo etnografico 'La Steiva' di Piverone, da tempo si occupa di tradizioni e folklore.
In questo documento filmico, Alfredo Samperi, racconta le dinamiche della 'Festa dla castigna' che si tiene ogni anno a Piverone, tradizione che non si è persa ma che ha comunque subito dei cambiamenti: la castagna infatti, è passata in secondo piano rispetto all'innovativa corsa delle galline.
Alfredo Samperi inoltre, ricorda lo Scarlo, il palo rivestito di erica e ginepro bruciato in segno di rituale e la curenta, una danza tradizionale ballata dai coscritti nel mattino di Pasqua.
Indice del video
- Presentazione
- Le castagne e il vino per il giorno dei morti
- La festa dla castigna e la corsa delle galline
- La gara delle bandiere
- La gara delle rane
- Festa delle galline
- Quante sono le castagne?
- La raccolta delle castagne
- Come vengono cotte le caldarroste
- Chi si occupa della festa?
- La pentola in cui vengono cotte le castagne
- La legna per il fuoco
- I vini
- I tempi 'lunghi' della festa...
- Quando si svolge la festa?
- Come e quando è nata la festa?
- Suddivisione dei compiti
- Piverone e la festa della gallina
- Il monumento alla gallina
- La castagna, il filo conduttore della festa
- Il dolce alla castagna
- Il simbolo della festa
- Le galline sono le protagoniste della festa
- La razza delle galline: 'le piveronesi da corsa'
- Il palio
- La curenta
- Lo Scarlo
- Il suono delle campane
- Valorizzazione del territorio
- Lo stemma del comune
- Il sacro e porfano
- Araldo del palio
- Piverone, un paese legato alle tradizioni
- La Serra, barriera tra Biella e Ivrea
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Piverone
Provincia: TO
Altitudine: 295m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Piverone
Urls: Festa d'la Castigna 2011
Alfredo Samperi
Data di nascita: 04-01-1955
Scuola: Università
Professione: Professore/Insegnate
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Eleonora Agnolazza, Luca Ghiardo
Video di: Luca Ghiardo, Marta Nicolo, Eleonora Agnolazza, Battista Saiu
Creato il: 10-10-2011