
Giuseppe Falchero
Ricordi d'alpinista
Intervistato nel 2012, Giuseppe Falchero, classe 1924, ex sindaco di Pollone, ricorda con commozione i Signori e le Ville che hanno contribuito a formare il patrimonio culturale del paese.
La prima parte dell'intervista è dedicata alla rievocazione delle diverse Ville dei Signori di Pollone: i Frassati, i Piacenza, Alberto Maria De Agostini e il pittore Delleani.
La seconda parte dell'intervista invece, è dedicata ai ricordi vissuti in prima persona, legati all'alpinismo: Giuseppe Falchero rievoca i grandi alpinisti che hanno fatto la storia di Pollone e ricordando quando sciava con i suoi compagni da Oropa al Mucrone e, quando vinse la Coppa Maira.
L'intervista si conclude con un commosso 'grazie' di Giuseppe Falchero.
Indice del video
- I Signori e le Ville di Pollone
- Villa Piacenza
- Alberto Maria De Agostini, Alfredo Frassati e il pittore Delleani
- Colonnetti e la biblioteca
- Benedetto Croce
- Le Ville di Pollone
- Don Mario Maculan e il campo sportivo
- Le maratone di Pollone
- Scii e alpinismo
- Sciando da Oropa al Mucrone...
- 'Vinceva la gara chi avvitava meno ganasce'
- Gli alpinisti di Pollone
- Giuseppe Ramella Trafighet, il contadino alpinista
- 'Il mio alpinismo'
- La Capanna Margherita
- La settima automobile a Pollone
- 'Era un lusso avere la bicicletta'
- 'La mia lambretta'
- 'Grazie'
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Pollone
Provincia: BI
Altitudine: 630m s.l.m.
GIuseppe Falchero
Anno: 1924
Città: Pollone
Lingue parlate: Italiano
Bibliografia:
Falchero Giuseppe (2010), Una vita, una storia... Autobiografia di un pollonese, Ieri e Oggi.
Scheda di: Eleonora Agnolazza
Video di: Luca Ghiardo, Marta Nicolo, Battista Saiu
Creato il: 20-06-2012