
Marco Astrua
La polenta 'grigia' e la Festa di Campra
Intervistato nel 2012, Marco Astrua, classe 1961, membro dell'associazione Pro Loco di Graglia, racconta il piatto tradizionale della Festa di Campra di Graglia: la polenta 'grigia'.
Tradizione importata dal canavese, la polenta 'grigia' con le erbe, la cui ricetta è trasmessa di generazione in generazione, è il piatto che caratterizza la Festa di S.Anna e la Festa di Campra: una comunione di erbe, burro, toma e polenta.
Marco Astrua, oltre a spiegare la differenza tra polenta 'grigia' e polenta concia, cita anche gli altri piatti tipici della Festa di Campra: il maialino e il toro allo spiedo, la cui cottura dipende esclusivamente dal fuoco che, come ricorda il testimone, 'è Lui che fa tutto'.
Altro piatto tradizionale è la zuppa delle erbe: uno strato di pane, uno strato di erbe e uno strato di formaggio, tutto cotto in forno e consumato il lunedì della Festa di Campra.
Da non dimenticare il lavoro di squadra della Pro Loco...
Indice del video
- Presentazione
- La polenta 'grigia'
- Le erbe per cucinare la polenta
- Preparazione della polenta
- La polenta concia e le feste
- 5 agosto: la messa dell'alba
- La polenta: un piatto povero
- Quantità di razioni di polenta
- La ricetta della polenta
- I tipi di farina
- La Pro Loco
- Il cibo della Festa di Campra
- Il toro allo spiedo
- La zuppa delle erbe
- Le altre specialità...
- Chi raccoglie le erbe?
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Graglia
Provincia: BI
Altitudine: 596m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Polenta
Marco Astrua
Anno: 1961
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Eleonora Agnolazza, Luca Ghiardo
Video di: Luca Ghiardo, Marta Nicolo, Battista Saiu
Creato il: 22-07-2012