
Katalin Kovácsné Drabant
SlowFood-CE project - Kecskemét field research
Wine-growing and viticulture is a rich cultural heritage inherited from the grandparents. The atmosphere of the harvests is a wonderful memory of her childhood. Grapes were processed with traditional manual methods. Treading grapes as a method was not used anymore; to get the juice they pressed the grapes manually "sutulás", then it was fermented in wooden casks. Casks, just as in olden times, are fumigated with sulphur. The children's task was to collect vine-shoots. Nowadays they use modern machinery. Bottling is still done with traditional manual method. Their specialty is that they harvest when the grapes are fully ripe. Their main ambition is to preserve the flavor and bouquet of the wine characteristic of the region.
Indice del video
Non è disponibile un indice per questo video
Dati intervista
Nazione: HU
Città: Kecskemét
Scheda di: Luca Percivalle
Video di: Zoltán Szűcs
Creato il: 18-06-2018
Questo video fa parte del seguente archivio
Slow Food Central Europe
Slow Food Central Europe
Slow Food-CE è un progetto europeo di cooperazione transnazionale volto a migliorare le capacità di attori locali, pubblici e privati, nel salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale gastronomico integrando sostenibilità economica, ambientale e sociale. Obiettivo del progetto è la creazione di un modello trasferibile che possa dare al cibo tradizionale il giusto valore, attraverso la conoscenza dei produttori, delle varietà vegetali, delle razze animali, delle tecniche di trasformazione tradizionali, del folklore e del panorama culturale. Promuovendo il patrimonio alimentare comune dell’Europa centrale, il progetto costruisce una nuova alleanza tra cinque città: Venezia, Dubrovnik, Brno, Kecskemét e Cracovia.