
Ermanno Anfossi
La televisione sperimentale
Ermanno Anfossi, classe 1940, fin da bambino partecipa ai programmi radiofonici dedicati alle scuole dalla Rai. Nel 1953 viene scelto per una parte ne "Il diario di Giulietta", che sarà poi tra i primi programmi trasmessi dalla Rai in televisione nel 1954. In seguito è nel cast di "Giovanna, la nonna del Corsaro Nero", e da lì intraprende una lunga carriera in Rai che, tra radio e televisione, lo porta a ricoprire quasi tutti i ruoli dell'allora nascente emittente televisiva, fino a diventare dirigente e, oggi, memoria storica del palazzo di via Verdi a Torino.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Torino
Provincia: TO
Altitudine: 245m s.l.m.
Ermanno Anfossi
Anno: 1940
Professione: Dirigente/Funzionario
Lingue parlate: italiano
Scheda di: Andrea Icardi
Video di: Andrea Icardi
Creato il: 08-03-2016
Questo video fa parte del seguente archivio
Storie di vita
Storie di vita
La sezione raccoglie storie di vita: autobiografie e narrazioni che non attengono a progetti tematici specifici. Si tratta di un archivio in cui confluiscono universi di vita che virtualmente dialogano tra di loro perché ogni ciclo di umanità ritrova la sua valenza individuale nel confronto con l’altro. La narrazione diventa un’esperienza nuova per il soggetto intervistato che scopre e ri-scopre se stesso raccontandosi. Archivio realizzato con il contributo della Regione Piemonte.