Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Felice Spezia

Tradizioni e feste popolari nella Val d'Ossola

Felice Spezia nasce il 2 maggio del 1929 a Vogogna, piccolo paesino situato al centro della Val d'Ossola.

Ripercorrendo abitudini e tradizioni culinarie, ci fa rivivere attraverso i suoi racconti alcuni aneddoti sulle feste popolari e religiose della Valle, come quando prima delle processioni religiose si bruciava un rametto d'ulivo fuori dalla porta affinchè non grandinasse.

Testimone anche della Resistenza partigiana, ci racconta con note melanconiche il successivo abbandono della montagna da parte di molti dei suoi abitanti prima dediti all'agricoltura, alla ricerca di salari più alti nei nuovi stabilimenti industriali sorti nei dintorni di Vogogna.

Questo video fa parte del seguente archivio
Storie di vita

Storie di vita

La sezione raccoglie storie di vita: autobiografie e narrazioni che non attengono a progetti tematici specifici. Si tratta di un archivio in cui confluiscono universi di vita che virtualmente dialogano tra di loro perché ogni ciclo di umanità ritrova la sua valenza individuale nel confronto con l’altro. La narrazione diventa un’esperienza nuova per il soggetto intervistato che scopre e ri-scopre se stesso raccontandosi. Archivio realizzato con il contributo della Regione Piemonte.

Altri video