
Lella Costa
Memoria e narrazione orale
Indice del video
- Presentazione
- Cesare Pavese e le zone di confine
- Gli agnolotti della nonna
- Il sapere delle donne
- Dare il cibo è dare la vita
- La nonna
- Ricordi d'immagini e di profumi
- Senso di appartenenza
- Il mare e la terra
- La cucina ligure
- I pescatori
- Il teatro
- L'oralità
- Traduzioni leggendarie
- Partire da una necessità reale per raccontare
- Soggettività
- Ci si accorge di non essere più giovani quando dire un dolore lascia il tempo che trova
- Il bisogno della narrazione
- La condivisione di un'unicità
- Il valore dell'esperienza
- I granai della memoria
- La memoria non è peccato finché giova
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Lombardia
Città: Milano
Provincia: MI
Altitudine: 122m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Lella_Costa
Gabriella Costa
Data di nascita: 30-09-1952
Città: Milano
Scuola: Università
Professione: Artista
Lingue parlate: Italiano
Bibliografia:
La daga nel loden, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1991
Che faccia fare, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1998
In tournée, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 2002
Leviamo le tendine, con Juliette Mai in Principesse azzurre crescono, a cura di Delia Vaccarello, Oscar Mondadori, Milano 2006
Amleto, Alice e la Traviata, Feltrinelli, 2008
La sindrome di Gertrude. Quasi un'autobiografia, con Andrea Casoli, Rizzoli, 2009
Filmografia:
Ladri di saponette, regia di Maurizio Nichetti (1989)
Visioni private, regia di Francesco Calogero (1990)
500!, regia di Giovanni Robbiano, Lorenzo Vignolo e Matteo Zingirian (2001)
"La donna della mia vita", regia di Luca Lucini (2010)
Manuale d'amore 3, regia di Giovanni Veronesi (2011)
Scheda di: Andrea Icardi
Video di: Piercarlo Grimaldo, Andrea Icardi
Creato il: 12-07-2012