
Maria Teresa Ballauri
Una vita da migrante
Maria Teresa Ballauri, nasce nel 1928 a Dogliani.
In questa lunga intervista ci racconta in piemontese la storia della sua lunga vita. Dopo l'infanzia trascorsa nelle campagne di Dogliani figlia di una famiglia di mezzadri sposa per procura nel 1951 Felice Conterno emigrato un anno prima a Mendoza in Argentina. L'anno seguente Maria Teresa raggiunge il marito e trova lavoro come come maglierista.
Nel 1954 tornano in Italia ma la svalutazione del peso vanifica tutti i risparmi della loro famiglia. Si trasferiscono così a Dogliani dove trovano lavoro.
Nel 1961 decidono di migrare nuovamente ma questa volta ad Adelaide in Australia dove risiede un fratello del marito. Maria Teresa lavorerà come maglierista mentre il marito come muratore sino a quando le condizioni di salute glielo permetteranno.
L'Australia diventerà così il loro nuovo paese ma sempre con l'Italia e il Piemonte nel cuore.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: AU
Regione: SA
Città: Adelaide
Maria Teresa Ballauri
Data di nascita: 30-12-1928
Città: Dogliani - Frazione San Martino
Professione: Pensionato
Lingue parlate: Dialetto piemontese
Scheda di: Luca Percivalle
Questo video fa parte del seguente archivio
Storie di vita
Storie di vita
La sezione raccoglie storie di vita: autobiografie e narrazioni che non attengono a progetti tematici specifici. Si tratta di un archivio in cui confluiscono universi di vita che virtualmente dialogano tra di loro perché ogni ciclo di umanità ritrova la sua valenza individuale nel confronto con l’altro. La narrazione diventa un’esperienza nuova per il soggetto intervistato che scopre e ri-scopre se stesso raccontandosi. Archivio realizzato con il contributo della Regione Piemonte.