
Antonio Cantele
Le erbe selvatiche, la loro forma e il nostro corpo
Antonio Cantele, classe 1949, è stato intervistato dagli studenti dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche durante un viaggio didattico in Veneto nel settembre 2015. Antonio ci racconta quando da bambino vedeva i vecchi abitanti della montagna raccogliere e mangiare erbe spontanee o foglie di piante direttamente nei prati e nei boschi. La naturalità di questo gesto lo ha fatto riflettere e citando l’abate Agostino Dal Pozzo (1732-1798) ci ricorda come i prati e boschi siano le nostre farmacie naturali.
Antonio impara quindi a riconoscere le erbe, ne studia le proprietà e impara ad utilizzarle in cucina per preparare nuovi e salutari piatti. Antonio amplia se sue ricerche seguendo antiche filosofie e affermando che tutti i tipi di di frutta e verdura rispecchiano nella loro forma organi del corpo umano apportandone significativi benefici.
Ne emerge un profondo legame tra corpo, natura e anima che se sviluppati e curati in sintonia ci aiutano a vivere meglio e in salute. Per questo Antonio ha piantato più di 200 piante di mele e pere di varietà antiche e si interessa nell’inserire piante profumate nei prati delle montagne vicentine.
Video table of contents
- La montagna nel dopoguerra
- 200 varietà di mele e pere antiche
- Erbe medicinali: i vecchi le usavano nei prati
- I prati erano farmacie
- Studio delle piante e delle erbe in funzione della loro forma
- Proprietà delle piante e loro utilizzo
- Forma della pianta e forma dell'organo umano da curare
- Colori nella natura e nei piatti che mangiamo
- Legame uomo-natura e anima
- Rispettare la natura e arricchirla con piante profumate
Interview information
Country: IT
Region: Veneto
City: Asiago
District: VI
Altitude: 1001m s.l.m.
Antonio Cantele
Date of birth: 11-01-1949
City: Lusiana (VI)
Profession: Pensioner
Languages: Italiano
Document by: Angela Cantino, Greta Contardo
Video by: Sara Anselmi, Vittoria Borea, Enrico Boschiazzo, Angela Cantino, Greta Contardo, Tommaso Galli, Giovanni Giorgi, Daniele Porporato
Created: 04-09-2015
Questo video fa parte del seguente archivio
Study trips of the University of Gastronomic Sciences
Study trips of the University of Gastronomic Sciences
The archive collects the documentations from study trips which involve the students of the University of Gastronomic Sciences. Film documents recorded by students show the places, people, companies and gastronomical cultures encountered in various areas of the world through the eyes, voices and sentiment of witnesses that students met during their study trip. Archive promoted by the University of Gastronomic Sciences.