
Giuseppe Giangrasso
Vita e lavoro nella tonnara di Favignana
Giuseppe Giangrasso, classe 1939, è stato intervistato a Favignana (TP) dagli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche durante un viaggio didattico nel maggio 2016.Giuseppe vive negli edifici dell’ex tonnara di Favignana dal 1962 quando iniziò a lavorarci.
Giuseppe ci racconta la vita nella tonnara di quegli anni, la generosità del padrone e il momento della mattanza. Finisce l’intervista intonando il canto del Rais durante la mattanza dei tonni.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Sicilia
Città: Favignana
Giuseppe Giangrasso
Anno: 1939
Scheda di: Lavinia Barozzi, Diego Bovo, Chiara Capotondi, Giulia Fiore, Alessio Giadrossi, Mayrhofer Roman Herbert, Hannah Moffat, Lorenzo Piccioli, Eugenio Rossi, Andrea Sclauzero, Maria Van Zyl, Tiago Vieira Soar
Video di: Lavinia Barozzi, Diego Bovo, Chiara Capotondi, Giulia Fiore, Alessio Giadrossi, Mayrhofer Roman Herbert, Hannah Moffat, Lorenzo Piccioli, Eugenio Rossi, Andrea Sclauzero, Maria Van Zyl, Tiago Vieira Soar
Creato il: 27-05-2016
Questo video fa parte del seguente archivio
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
L’archivio raccoglie le testimonianze dei viaggi didattici in cui sono coinvolti gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche. I documenti filmici realizzati dagli studenti raccontano i luoghi, le persone, le imprese e i saperi gastronomici incontrati nelle più diverse aree del mondo, attraverso gli occhi, la voce e la sensibilità dei testimoni che i ragazzi hanno modo di conoscere nei loro percorsi formativi. Archivio promosso dall’Università di Scienze Gastronomiche.