
Remo Falconieri
Azienda Agricola Cieck
Remo Falconieri, proprietario dell'Azienda Agricola Cieck, intervistato dai ragazzi dell'Università di Scienze Gastronomiche nel 2012. Egli parla della sua azienda, nata nel 1985, e dei suoi vini pluripremiati.
Durante l'intervista si sofferma sui vitigni ormai estinti, presenti 50 anni fa nel territorio del Canavese, e quelli che oggigiorno sono sopravvissuti e che vengono utilizzati dalla sua azienda come, per esempio, il Neretto di San Giorgio e l'Erbaluce.
Il prodotto di punta dell'azienda è lo Spumante Brut San Giorgio, classificatosi primo nel 2001 nel concorso grandi spumanti d'Italia categoria metodo classico, battendo la concorrenza dei più noti Trento DOC e Franciacorta.
Un altro fiore all'occhiello dell'azienda è il passito Alladium, medaglia d'oro a Siena, ottenuto dagli uvaggi Erbaluce provenienti dal vitigno Runc.
Infine, svela agli studenti alcune tecniche di appassimento ormai scomparse che venivano utilizzate molti anni fa per produrre il passito.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Aglié
Provincia: TO
Altitudine: 315m s.l.m.
Urls: Azienda Agricola Cieck
Remo Falconieri
Data di nascita: 01-05-1933
Professione: Imprenditore
Lingue parlate: italiano
Bibliografia:
Slow Food, 2011,
Slow wine: store di vita, vigne, vini in Italia.
Bra, Slow Food Editore.
Sitografia:
Tre bicchieri Gambero Rosso:
http://www.gamberorosso.it
Scheda di: Andrea Casero
Video di: Mattia Tabacco, Mattia Angius, Arianna Cantella, Sofia Cavassa, Francesca D'Aietti, Giulia Lombardo Pijola, Virginia Paracino, Marta Stefanini
Creato il: 25-05-2012