
Sergio Martini
Il pane di Montegemoli, la riscoperta di una tradizione
Sergio Martini, classe 1972, produttore del pane di Motegemoli (PI) racconta la storia del panificio: attraverso la sua esperienza personale, spiega come avviene la produzione del pane, quali sono gli ingredienti naturali e di qualità che lo rendono unico e come gli è stata tramandata la ricetta.
Si tratta di una ricetta senza segreti, come lo stesso Martini ci racconta, tramandata a lui da chi nel 1988 ha riscoperto questo pane. La farina di tipo 2 utilizzata è prodotta da grano toscano selezionato presso il Molino Messerini a Fabbrica di Peccioli.
Video table of contents
- Il pane di Montegemoli
- La farina di tipo 2: proprietà e caratteristiche
- Pane prodotto con energie rinnovabili
- Lievito madre vecchio di 20 anni
- Produzione, lievitatura e cottura
- Pane cotto a legna: il profumo
- Inizio nel 1988 per fare un pane diverso da quello bianco di pessima qualità
- Il mulino e i grani toscani scelti
- Abbiamo ereditato ricetta, forno e fornaio
Interview information
Country: IT
Region: Toscana
City: Pomarance
District: PI
Suburb: Montegemoli
Altitude: 212m s.l.m.
Sergio Martini
Date of birth: 11-27-1972
City: Livorno
School: High school or Secondary
Profession: Artisan
Languages: Italiano
Document by: Giuliana Noè
Video by: Roberta Arciprete, Martina Barbero, Filippo Maria Casè, Cecilia Castelvero, Vittorio Maria Cenci, Diego Silva Dos Santos, Tommaso Galli, Maria Vittoria Guidoboni, Tamara Gysel, Gherardo Camillo Marazzani Visconti Terzi, Alessandro Medici, Giuliana Noè, Elena Tirone
Created: 04-09-2015
Questo video fa parte del seguente archivio
Study trips of the University of Gastronomic Sciences
Study trips of the University of Gastronomic Sciences
The archive collects the documentations from study trips which involve the students of the University of Gastronomic Sciences. Film documents recorded by students show the places, people, companies and gastronomical cultures encountered in various areas of the world through the eyes, voices and sentiment of witnesses that students met during their study trip. Archive promoted by the University of Gastronomic Sciences.