
Maria Asti
Una vita nella scuola e per la scuola
Maria Asti, nata a Volvera nel 1927, insegnante elementare, dopo aver descritto la sua famiglia di origine (il padre contadino e trebbiatore contoterzista), ricorda la scuola elementare di Volvera sia durante il periodo fascista quando lei fu allieva, sia il periodo successivo del Secondo Dopoguerra quando vi fece le prime supplenze in qualità di insegnante. Ricorda poi la crescita demografica e il lungo (10 anni) periodo impiegato per la costruzione delle nuove scuole elementari di Viale Risorgimento, che furono pronte dal 1961. Con la grande immigrazione (ca. 1975) si rese necessario costruire una ulteriore scuola elementare (via Garibaldi) che fu utilizzata dal 1980. Racconta le problematiche didattiche che la gestione di classi numerose, con diversi bambini bisognosi di sostegno e recupero comportava, e le varie ‘sperimentazioni’ adottate in sede locale (ad. es. classi differenziali e gruppi di recupero). Venne poi attuato il tempo pieno con la mensa e varie modifiche agli orari scolastici.
Dopo aver ricostruito le sue esperienze nel mondo della scuola, Maria Asti ricorda vari altri momenti della vita comunitaria volverese. Ad esempio come Volvera reagì male all’arrivo della massa di immigrati dal Sud; le esperienze di socializzazione dei gruppi parrocchiali; il concorso magistrale e i primi incarichi di supplente a Costragrande di Pinerolo, Castellazzo di Cavour, e poi la nomina a Volvera dal 1956.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Volvera
Provincia: TO
Altitudine: 251m s.l.m.
Maria Asti
Data di nascita: 13-02-1927
Città: Volvera
Scuola: Scuola superiore
Professione: Professore/Insegnate
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Gianpaolo Fassino
Video di: Luca Percivalle
Creato il: 11-12-2008