
Andino Bizzarro
Memorie del fratello di Arduino Bizzarro partigiano e M.O.V.M.
Intervistato nel 2005, Andino Bizzarro, classe 1936, di Casale Monferrato, fratello di Arduino Bizzaro, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria, racconta gli anni della guerra e la formazione delle prime brigate partigiane a Casale Monferrato.
Pur essendo un bambino Andino ricorda la gioventù trascorsa da sfollato in diverse cascine del Monferrato, i bombardamenti di Casale e l'uccisione di un suo coetaneo da parte di un soldato avvenuta dopo l'8 settembre del 1943, periodo in cui si formarono, a Casale Monferrato, diverse brigate partigiane alle quali si aggregò il fratello di Andino.
Arduino Bizzarro fu in seguito arrestato, fuggì e si aggregò nuovamente alla 79° brigata Garibaldi. Trovò la morte, torturato sadicamente dai soldati fascisti a Madonnina di Serralunga di Crea il 16 febbraio 1945.
Ricorda con gioia il 25 aprile del 1945 quando, issato sulle spalle del partigiano "Valenza", prese parte ai cortei per le vie di Casale Monferrato; seguirono balli e feste: la guerra era finita ma, come ricorda Andino, i processi non hanno fatto piena giustizia su quegli anni.
Indice del video
- Ricordi del periodo della guerra
- Morte del partigiano Giuseppe Carrera
- Arresto del fratello partigiano
- 79° Dvisione Garibaldi
- 08/09/43
- Bomardamenti di Casale Monferrato
- Primi caduti della resistenza a Casale Monferrato
- Trotura e morte di Arduino Bizzarro, M.O.V.M.
- Processo e liberazione dei fascisti
- 25 aprile 1945 a Casale Monferrato
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Casale Monferrato
Provincia: AL
Altitudine: 116m s.l.m.
Andino Bizzarro
Anno: 1936
Scuola: Elementare
Professione: Pensionato
Lingue parlate: italiano
Scheda di: Luca Percivalle
Video di: Luca Percivalle
Creato il: 04-04-2005