Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Eraldo Gastone

Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”

Eraldo Gastone (Torino, 16 dicembre 1913 – Novara, 22 febbraio 1986) in questa testimonianza narra come all’interno dell’Aeronautica militare, corpo dell’Esercito fondato da Mussolini nel 1923 e come tale considerata “l’arma Fascista per eccellenza”, vi fossero in realtà numerosi componenti di fede antifascista. Gastone è stato operativo sia presso l’aeroporto di Piacenza sia presso il V magazzino centrale motori dell’Aeronautica di stanza a Novara. Nella seconda parte della testimonianza, registrata in una differente occasione, si sofferma invece sulla propria esperienza di partigiano, fra i garibaldini operativi in Valsesia, di cui illustra la strategia di combattimento.

In questa testimonianza del 1983 Eraldo Gastone viene intervistato da Mario Giovana.  

Dati intervista

Testimoni della memoria

Gastone Eraldo

Data di nascita: 16-12-1913
Città: Torino
Lingue parlate: Italiano

Scheda di: Gianpaolo Fassino
Video di: Archivio dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”

Altri video