
Renzo Balbo
Cossano Belbo, la cucina e i suoi rituali
Renzo Balbo, nato nel 1930, ha appena 10 anni quando l'Italia entra in Guerra.
Renzo Balbo, figlio di medi proprietari terrieri, si sposta già nel 1940 da Torino a Cossano Belbo con la famiglia, egli ci racconta del rapporto che aveva con la cucina e con la campagna della Langa dove ancora ragazzino si accoda ai partigiani.
Renzo Balbo, figlio di medi proprietari terrieri, si sposta già nel 1940 da Torino a Cossano Belbo con la famiglia, egli ci racconta del rapporto che aveva con la cucina e con la campagna della Langa dove ancora ragazzino si accoda ai partigiani.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Cossano Belbo
Provincia: CN
Altitudine: 244m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Cossano_Belbo
Renzo Balbo
Data di nascita: 07-11-1939
Città: Torino
Professione: Pensionato
Lingue parlate: italiano
Bibliografia:
Balbo Adriano, Grimaldi Renato, Saracco Antonella (2012), Vento di guerra sulle Langhe. Lotta partigiana 1943-1945, Boves, Araba Fenice.
Grimaldi Renato (a cura di) (2008), Trasformazioni di una comunità di Langa: Cossano Belbo, Canelli, Fabiano, 2008.
Grimaldi Renato (2014), La Scala Santa di Cossano Belbo, in "Barolo & Co.", XXXII, n. 1, pp. 113-117.
Scheda di: Davide Morando Chiaramello
Video di: Davide Morando Chiaramello
Creato il: 26-02-2013