
Javier García
Volontario dell'associazione di scambio agroalimentare "Mano a Mano"
Javier lavora come volontario per un’associazione chiamata “Mano a Mano”, che riunisce contadini di piccole realtà esclusivamente biologiche. L’associazione organizza ogni 15 giorni un mercato, che col tempo è stato in grado di creare una rete di agricoltori, volontari, chef e consumatori responsabili. Gli agricoltori coinvolti cercano di valorizzare, tramite questa associazione, i prodotti più tipici del Venezuela, come alcune specie di patate locali, ma anche altri ortaggi e frutti che stavano ormai candendo nel dimenticatoio.
Il mercato, allestito da circa 40 piccoli produttori, non ha intermediari e questo permette di mantenere dei prezzi più bassi, andando a favorire sia i produttori, sia i consumatori.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: VE
Città: Merida
Altitudine: 1620m s.l.m.
Javier García
Scuola: Università
Professione: Altro
Lingue parlate: Spagnolo
Scheda di: Alberto Meneghel
Video di: Dario Leone
Creato il: 25-10-2012
Questo video fa parte del seguente archivio
Terra Madre
Terra Madre
L’archivio conserva le esperienze dei popoli della terra, le musiche, le tradizioni delle comunità del cibo che si ritrovano ogni due anni a Torino per condividere esperienze e saperi. L’archivio racconta le storie di vita dei contadini, pescatori, allevatori, trasformatori che partecipano alla rete mondiale di “Terra Madre”. Le interviste fanno emergere intimi rapporti tra i prodotti tradizionali e il territorio in cui vivono. Ricerca promossa dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche e Slow Food.