
Vittorio Tarditi
Un deputato e la sua Novara
Intervistato nel 2011, Vittorio Tarditi, classe 1939, nacque a Novara. Il padre, di Casale Monferrato, fu coodirettore generale mentre la madre, emiliana, fu la figlia di un graduato dell’esercito. Laureatosi in giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano, esercita la professione di avvocato nel suo studio di Novara.
Nel corso della vita ha ricoperto diversi incarichi istituzionali sia nel campo della politica che nel mondo dello sport. Nel 1994 fu eletto Deputato della Camera nelle file di Forza Italia. Venne rieletto nel 1996, quando fu vice capogruppo di Forza Italia alla Camera. Dal 2001 fu Segretario di presidenza alla camera dei deputati. Nel 2010 entrò a far parte dell’U.D.C. diventando così, segretario cittadino.
Difende con orgoglio la sua novaresità, rivendicandola anche con la nascita avvenuta nel centro storico di Novara, "all'interno della cunetta": novaresità che si sta perdendo a causa dell’arrivo di molti immigrati che ne modificano il tessuto sociale. È molto preoccupato "dell’imbarbarimento" del centro storico che ha perso il suo silenzio a causa del proliferare di attività commerciali.
Definisce l'individuo novarese chiuso, ma capace di diventare molto amico nel momento in cui si superano le diffidenze iniziali, accreditandogli un carattere a metà strada tra il lombardo ed il piemontese. Secondo Vittorio Tarditi, Novara è posizionata nella terra del Ticino: terra con caratteri, dinamiche sociali e parlate simili a quelle svizzere, da dove proviene il fiume.
Grande appassionato di calcio, ma anche di hockey e pallavolo, definisce l’azzurro come il colore di Novara, il colore del cielo e delle risaie, senza dimenticare la nebbia che contraddistingue la stagione invernale.
Indice del video
- Novarese puro sangue con genitori Emiliani e Casalesi
- Studi liceali e universitari
- Discesa in politica con Forza Italia nel 1994
- Il passaggio nelle fila dell'UDC
- La "cunetta" di Novara
- Incarichi istituzionali
- Il riso e Novara
- Eccellenze novaresi: la Banca Popolare di Novara
- Novara è nella terra del Ticino
- Il riso e Sebastiano Vassalli
- Novaresità a rischio con l'immigrazione
- Il Novara Calcio, la passione e l'impegno per lo sport
- Il pendolarismo su Milano
- Il silenzio perduto: l'imbarbarimento del centro storico di Novara
- I ricordi di Novara: il silenzio dei portici ed il liceo
- L'azzurro di Novara e la nebbia
- San Gaudenzio: la festa e la devozione novarese
- Dialetto novarese è identitario
- Re Biscottino
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Novara
Provincia: NO
Altitudine: 162m s.l.m.
Vittorio Tarditi
Data di nascita: 28-01-2011
Città: Novara
Scuola: Università
Professione: Libero Professionista
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Luca Percivalle
Video di: Luca Percivalle
Creato il: 28-01-2011