
Linder Gongora Farias
Le mangrovie e la loro importanza nel mantenimento della biodiversità
Linder Gongora Farias, ecologista ed esperto dell'ecosistema delle mangorvie, è stato intervistato nel febbraio 2016 dagli studenti dell'Università di Scienze Gastronomiche.
Linder Gongora Farias ci parla dei rischi che sta correndo su tutte le coste ecuadoriane l'ecosistema delle mangrovie. Si tratta un ecosistema delicato ma fondamentale per la preservazione del litorale. A metterlo in pericolo sono in primo luogo gli allevamenti intensivi di gamberi che si stanno sviluppando in maniera incontrollata: vengono costruite enormi vasche e per farlo vengono abbattute le mangrovie. Le colture intensive vengono effettuate per contenere i costi e rimanere sul mercato. Purtroppo i costi per l'ambiente sono altissimi.
Per risolvere questi problemi Linder propone una legge "comunitaria" che regolamenti allevamento e pesca ma sopratutto vuole portare avanti un dialogo con i pescatori, grandi conoscitori dell'ecosistema litoraneo, e incrementare la cultura culinaria. Avere coscienza di ciò che si mangia per salvaguardare l'ambiente e i suoi ecosistemi.
Indice del video
- Presentazione personale
- Il "Martin pescatore": un centro culturale per protegge l'ecosistema delle mangrovie
- L'industria dei gamberi distrugge le mangrovie
- Mangrovie: biodiversità, ossigeno e cultura
- La deforestazione per costruire le vasche per allevare gamberi
- Una legge comunitaria contro i poteri forti
- Il dialogo con i pescatori per tutelare l'ecosistema
- Il prezzo deve essere giusto non quello di mercato
- Una cultura culinaria per preservare l'ecosistema
- La ricchezza dell'Ecuador coincide con la varietà degli ecosistemi
Dati intervista
Nazione: EC
Regione: Esmeraldas
Città: Muisne
Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Muisne
Linder Gongora Farias
Data di nascita: 02-02-1964
Città: Muisne
Scuola: Scuola superiore
Lingue parlate: Spagnolo
Scheda di: Claudio Costantino
Video di: Marilù Caputo, Antonio Citterio, Greta Contardo, Claudio Costantino, Gaia De Palma, Tamara Gysel, Liao Chunying, Gherardo Marazzani Visconti, Chiara Margarone, Giuliana Noè, Valentina Romisondo, Elena Tirone
Questo video fa parte del seguente archivio
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
L’archivio raccoglie le testimonianze dei viaggi didattici in cui sono coinvolti gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche. I documenti filmici realizzati dagli studenti raccontano i luoghi, le persone, le imprese e i saperi gastronomici incontrati nelle più diverse aree del mondo, attraverso gli occhi, la voce e la sensibilità dei testimoni che i ragazzi hanno modo di conoscere nei loro percorsi formativi. Archivio promosso dall’Università di Scienze Gastronomiche.