
Margaret Rees
Società, economia e gastronomia dal dopoguerra a oggi in Galles
Margaret Rees è stata intervistata a Carmarthen nel sud del Galles nel maggio 2016 dagli studenti dell'Università di Scienze Gastronomiche in occasione di un viaggio didattico.
Margaret Rees ci racconta di come le trasformazioni sociali e lavorative dell'ultimo secolo abbiano intaccato sino quasi a distruggere completamente le tradizioni gastronomiche gallesi. Prima lo spostamento dalle campagne alle città per il lavoro in fabbrica, poi le donne che dagli anni '60 iniziando a lavorare ed infine migrazioni da e per il Galles hanno modificato l'approccio al cibo delle persone. I bambini non hanno più ricevuto nessuna educazione alimentare.e parallelamente la grande distribuzione ha standardizzato sapori a abitudini cancellando secoli di cultura gastronomica.
La sfida secondo Margaret si gioca proprio nell'approccio al cibo e nell'educare le nuove generazioni a considerare il cibo come una medicina che ci fa e farà stare in salute.
Indice del video
- Dagli anni '60 le industrie hanno distrutto la cultura alimentare
- Consumo di cibo artigianale sta crescendo lentamente in campagna
- La gente abitava in piccoli villaggi e produceva il proprio cibo
- Dagli anni '60 le casalinghe vanno a lavorare e i bambini sono senza educazione alimentare
- Anni '20: dalla campagna alla fabbrica nel sud del Galles
- Il cibo dei minatori: bacon, pesce, pane e zuppe
- Cambia la produzione del cibo dalla fine degli anni '70 e io apro un ristorante
- Sfida nell'educazione al cibo: il cibo è medicina
- Situazione economica in Galles e disoccupazione
- Migrazioni dal Galles e verso il Galles
- Un fish and chips e dei migranti italiani
Dati intervista
Nazione: GB
Regione: Galles
Città: Carmarthen
Margeret Rees
Data di nascita: 28-05-1942
Città: Carmarthen (Galles)
Scuola: Università
Professione: Dirigente/Funzionario
Lingue parlate: Inglese
Scheda di: Giulia Garetto, Gregorio Fortino, Daniele Porporato, Alessio Torchia
Video di: Gregorio Fortino, Alessio Torchia
Creato il: 05-05-2016
Questo video fa parte del seguente archivio
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
Viaggi didattici, Università di Scienze Gastronomiche
L’archivio raccoglie le testimonianze dei viaggi didattici in cui sono coinvolti gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche. I documenti filmici realizzati dagli studenti raccontano i luoghi, le persone, le imprese e i saperi gastronomici incontrati nelle più diverse aree del mondo, attraverso gli occhi, la voce e la sensibilità dei testimoni che i ragazzi hanno modo di conoscere nei loro percorsi formativi. Archivio promosso dall’Università di Scienze Gastronomiche.